News Italia

Vandalismo a Regio Parco: Epat Torino Denuncia Danni e Insicurezza

L’Associazione dei Pubblici Esercizi Chiede Intervento Istituzionale e Tutela per le Attività Danneggiate

Gli atti vandalici che hanno colpito Regio Parco nella notte, danneggiando diversi esercizi pubblici, suscitano la ferma condanna di Epat Torino, l’associazione che rappresenta i pubblici esercizi del territorio. Il presidente Vincenzo Nasi ha espresso preoccupazione per l’impatto negativo di tali episodi sull’economia e sulla qualità della vita della città, sottolineando come questi atti minino l’immagine di Torino come polo attrattivo per investitori, turisti e residenti. L’associazione chiede un intervento concreto delle istituzioni per tutelare e risarcire le attività colpite.

“Gli atti vandalici avvenuti questa notte a Regio Parco colpiscono non solo i pubblici esercizi danneggiati, ma l’intero tessuto economico e sociale di una città che si sta ponendo come un polo attrattivo per investitori, turisti e cittadini”, ha dichiarato Vincenzo Nasi. “Episodi come questi minano la sua immagine e la qualità della vita di chi la vive e la frequenta.” Oltre al danno economico diretto, causato da muri e vetrine imbrattate, attrezzature compromesse e giornate di lavoro perse per il ripristino dei locali, Nasi ha evidenziato il senso di insicurezza che tali episodi generano tra gli esercenti e i cittadini.

Epat Torino esprime fiducia nel lavoro delle forze dell’ordine e auspica che i responsabili vengano individuati e perseguiti con fermezza. “Un contesto urbano più sicuro non è solo una garanzia per le imprese, ma contribuisce a rendere Torino una città più vivibile per tutti, a partire dai tanti giovani che ogni sera la animano con la loro presenza”, ha concluso Nasi. L’associazione chiede che la Città si costituisca parte civile in un eventuale procedimento, sottolineando come tutelare le attività economiche significhi difendere il valore e l’attrattività del territorio torinese. La richiesta di Epat Torino si pone come un appello alla responsabilità e alla collaborazione tra istituzioni e privati per contrastare il vandalismo e promuovere una città più sicura e vivibile.

Giorgia Brescia – 334 3510351 – gbrescia@ascomtorino.it
Ufficio Stampa
Ascom Confcommercio Torino e provincia

Web editor di lunga esperienza nelle news di attualità e tecnologia, scrivo per i lettori di Linformazione.com articoli e guide molto ricercate.

Related Posts

1 of 35