Curiosità

Le migliori auto sportive a noleggio per il 2025: caratteristiche e prezzi a confronto

Le auto sportive oltre ad avere dei prezzi di listino particolarmente alti, hanno anche dei costi di gestione non indifferenti.

A favore di questo ci viene incontro il noleggio a lungo termine, una valida soluzione che permette di avere sia un utilizzo esclusivo della vettura noleggiata sia un vantaggio economico.

NLT e auto sportive: il confronto tra i modelli 2025

Il noleggio a lungo termine è una soluzione estremamente vantaggiosa anche quando si tratta di auto sportive. Con questa opzione potrai utilizzare la vettura da te scelta ad un prezzo molto più contenuto senza doverti preoccupare di eventuali spese impreviste.

Il NLT prevede il pagamento del canone una rata mensile fissa che include i seguenti servizi: assicurazione RCA, kasko, furto e incendio, gestione dei sinistri, PAI (tutela conducente), manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale.

Ciò fa intendere che grazie alla formula di affitto a lungo periodo è possibile trarre un risparmio economico importante.

Di seguito a tal proposito, vedremo alcuni modelli sportivi da poter affittare nel lungo periodo con caratteristiche e prezzi differenti.

Audi S3 SPB TFSI 333CV Quattro S Tronic

Uscita nelle concessionarie a maggio 2024, l’Audi S3 SPB TFSI 333 CV quattro S Tronic ha subito un aumento di potenza passando dai 310 CV precedenti ai 333 CV attuali, alimentati da un motore a  4 cilindri 2.0 turbo con un cambio automatico a 7 marce.

Tra le novità più impattanti di questo modello 2024 troviamo il sistema Torque Splitter, che prevede l’adozione di un differenziale posteriore dotato di frizione termoidrauliche a lamelle in grado di distribuire in modo uniforme la coppia tra le ruote posteriori.

Sebbene le caratteristiche siano pressoché simili all’Audi A3 basica, la S3 si differenzia per i cerchi da 18 pollici, scarichi cromati e diffusore nero.  Anche la capacità del bagagliaio è la stessa di tutte le altre A3 con trazione integrale a quattro ruote motrici: 325 litri espandibili a 1.145 litri abbassando i sedili posteriori.

Interni

Proprio come gli esterni, anche gli interni sono simili all’Audi A3 basica: questa caratteristica potrebbe lasciare con “l’amaro in bocca” tutti coloro che desiderano avere un abitacolo che si differenzia dal modello di base.

Le principali differenze sono le seguenti:

  • Sedili dallo stile nettamente più sportivo rifiniti con il logo “Audi Sport”.
  • Cuciture dal colore rosso presenti su: tappetini, plancia, tasto d’accensione, volante e pannelli porta.
  • Schermo infotainment da 10,1 pollici posizionato al centro della plancia.
  • Bocchette dell’aria posizionate intorno al quadro strumenti sono state ispirate a quelle della Lamborghini Urus.
  • Optional: pannello che taglia in modo orizzontale gli interni firmato “Audi Sportback” realizzato in alluminio e doppia fibra di carbonio.

Per affittare l’Audi S3 SPB TFSI 333CV quattro S tronic si parte da 674,00 euro al mese ( IVA esclusa).

BMW X6 xDrive30d Mild Hybrid 48V 298CV Msport

La BMW X6 xDrive30d MHEV è un SUV coupé dotato di un motore diesel da 3.0 litri da 286 cavalli con tecnologia Mild Hybrid, perfetta per tutti coloro che vogliono guidare una vettura sportiva senza rinunciare al design e alla tecnologia.

Il design esterno, si presenta con un profilo aerodinamico con fari a LED, griglia distintiva a doppio rene e cerchi in lega da 20 pollici, mentre gli interni, sono stati progettati per garantire il massimo comfort: i sedili sono non solo ben imbottiti, ma sono anche regolabili elettricamente donando il massimo supporto quando si è alla guida.

Non mancano inoltre le tecnologie avanzate per donare una guida più sicura e confortevole:

  • Pacchetto Driving Assistant Plus all’interno della quale troviamo incluso il controllo elettronico della stabilità, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, assistenza alla frenata di emergenza e cruise control adattivo.
  • Altre caratteristiche: airbag frontali e laterali, sistema di segnalazione della cintura non allacciata e cinture di sicurezza con pretensionatori.

Per affittare la BMW X6 xDrive30d MHEV si parte da 955,00 euro al mese (IVA esclusa).

Porsche Cayenne Coupé 3.0 V6 E-Hybrid Plug-in 470CV

Nella Porche Cayenne Coupé E- Hybrid, la potenza del sistema si ottiene grazie alla combinazione del motore turbo V6 da 3.0 litri con un motore elettrico da 130 kW ottenendo delle altissime prestazioni di guida.

Anche su questa versione di Porche, troviamo il PASM (Porsche Active Suspension Management), ovvero un sistema che permette la regolazione elettronica degli ammortizzatori adattandoli alle diverse condizioni del fondo stradale: in questo modo si andranno a ridurre nettamente i movimenti della carrozzeria donando il massimo comfort a tutti i passeggeri.

Il PASM consente di utilizzare tre diverse tipologie di impostazioni: Normal, Sport e Offroad ottenendo sempre una guida estremamente piacevole.

Andando a regolare il telaio in altezza (sia nella parte anteriore che nella parte posteriore), si potrà adattare alle diverse necessità: ad esempio potrà essere abbassato per facilitare il caricamento dei bagagli.

Per chi desidera provare il piacere di guidare una sportiva senza impegni a lungo termine, esistono diverse soluzioni interessanti.

Per affittare la Porche Cayenne Coupé E- Hybrid si parte da 1.388,00 euro al mese (IVA esclusa).

Se stai pensando di affittare con il NLT una vettura sportiva è bene tenere a mente quelle che sono le proprie esigenze personali e fare una valutazione del tuo budget in modo da non gravare sul bilancio familiare.

Web editor di lunga esperienza nelle news di attualità e tecnologia, scrivo per i lettori di Linformazione.com articoli e guide molto ricercate.

Related Posts

1 of 16